Due nuovi modi di concepire la auto: Car sharing e Car pooling
Nel mondo dell’automotive due nuove tendenze stanno emergendo in maniera importante: il car sharing e il car pooling. ll car sharing è un servizio che permette di utilizzare un'automobile su prenotazione, prelevandola e riportandola in un punto di interesse e pagando in base al suo utilizzo (come Car2Go) all’interno di una città. Il car pooling invece indica la condivisione di auto private tra un gruppo di persone, allo scopo di ridurre i costi del trasporto (come Bla Bla car) per viaggi a lunga distanza.
Il car sharing
Il car Sharing è un servizio che permette di utilizzare un’auto in condivisione non propria con più abbonati solo quando se ne ha bisogno. Questo consente un notevole risparmio economico, permette di ridurre il traffico urbano, il numero di veicoli nei parcheggi e l’inquinamento ambientale. Su internet ci sono diversi siti che offrono questo servizio che propongono abbonamenti annuali che permettono di prenotare le auto, come Car2Go. La comodità è che si paga il solo utilizzo effettivo del veicolo e si può arrivare ovunque in città.
Solitamente ci sono dei parcheggi appositi dove lasciare e riconsegnare le auto mentre i pagamenti avvengono a fine mese in base ai consumi e all'utilizzo direttamente sulla carta di credito. Un'altro vantaggio è che le auto condivise in car sharing vengono sostituite con maggiore frequenza (perchè usate molto e da diverse persone) quindi si tratta sempre di auto nuove e sempre più sicure. Senza contare che guidando un’auto con questo servizio, non bisogna nemmeno preoccuparsi di eventuali furti: basta riconsegnare le chiavi per dimostrare di non averle lasciate all'interno dell'auto.
Il car pooling
Il Car Pooling consiste nell'usare una sola auto privata con più persone a bordo, per compiere lo stesso tragitto. Il guidatore è il proprietario del mezzo che mette a disposizione l’auto a persone che lo contattano via web. Vengono così ridotte le auto in circolazione e i livelli di inquinamento si abbassano notevolmente (4 persone sulla stessa auto emettono meno CO2 rispetto a quanto accadrebbe se viaggiassero su 4 vetture diverse). Il grande vantaggio di questo nuovo modo di viaggiare è la riduzione dei costi per tutti, sia per il guidatore che riceve un contributo per i costi sopportati (benzina e usura) sia per i passeggeri (che spendono meno di altri mezzi come treni o aerei). In Italia il servizio di car pooling che ha preso maggiormente piede è Bla Bla Car, che consente di contattare guidatori da tutto il paese per i propri viaggi, visualizzando le tappe disponibili e il prezzo richiesto.